
Per la mostra “Le Ragioni dello Sguardo” Alessandro ha creato immagini come “Albero Chiave”, “Papillo”, “Galline pop”, “Ali di bottone” e il “Nautilus”, che sono diventate icone del Granaio di Santa Prassede stesso.
Dall’esposizione allestita per una parte nelle camere d’albergo del Granaio è nata anche l’idea di progettare stanze d’autore a tema, per le quali realizzare non solo l’illuminazione, ma anche tessuti e complementi d’arredo. Il desiderio di unire funzionalità e bellezza ha trovato così il suo sbocco naturale offrendo un volto a un determinato luogo ed investendolo di nuovi contenuti come quelli dell’incontro, del dialogo e della creatività. Questo percorso ha inoltre contribuito a ripensare e ridisegnare gli spazi di vita quotidiana e privata.







































